La caduta dei capelli in ottobre è un problema comune, che richiede strategie efficaci e salutari per il cuoio capelluto.
In questo periodo, infatti, i capelli tendono a cadere a causa di un processo del tutto fisiologico dovuto al normale ciclo di vita della chioma, e noto come effluvio stagionale, che si verifica principalmente in autunno e in primavera. I periodi di cambio stagione, infatti, coincidono con un momento in cui un maggior numero di capelli si trova nella cosiddetta fase telogen, che si verifica quando alcuni di essi arrestano il ciclo di crescita.
Come detto, i capelli cadono naturalmente durante questa fase, ma quando questo avviene in un periodo in cui anche altri fattori entrano in gioco può verificarsi una perdita più evidente. Infatti, oltre a questioni fisiologiche, c’è da dire che in estate i capelli subiscono diverse aggressioni, tra cui una prolungata esposizione solare, vento, cloro e salsedine. Non è strano, dunque, che al rientro dalle vacanze il cuoio capelluto risulti particolarmente indebolito. A questo possiamo aggiungere il ritorno alla vita frenetica, il traffico, lo stress dovuto a lavoro, rapporti personali ecc. Tutti fattori che possono avere un impatto sui capelli, che proprio come la pelle e le unghie, sono in un certo senso lo specchio della nostra salute.
Per contrastare la caduta dei capelli in ottobre è, dunque, utile adottare alcune strategie.
1. Fare il pieno di vitamine
Partiamo subito col sottolineare che la caduta dei capelli in ottobre è solitamente temporanea, ma alcuni fattori possono determinarne un incremento. In questi casi, la loro crescita riprende dopo che la causa principale è stata affrontata. Si tratta di un fenomeno naturale che non deve spaventare, ma se la caduta dovesse procurare chiazze ben visibili, il primo consiglio è quello di rivolgersi a uno specialista.
Per le situazioni “standard”, la prima cosa da fare è seguire una dieta equilibrata e ricca. I capelli hanno bisogno di proteine, ferro, zinco, vitamine e altri nutrienti per crescere sani. Una corretta alimentazione e l’assunzione di vitamine possono, infatti, essere un valido supporto per contrastare l’effluvio. Fare il pieno di vitamine per contrastare caduta dei capelli è, quindi, una delle strategie più efficaci per mantenere la chioma forte e sana. Per questo, ti suggeriamo di incrementare già da fine agosto l'assunzione di alimenti contenenti i seguenti nutrienti.
- Vitamina A: contribuisce a prevenire l’invecchiamento del capello e a rafforzare il sistema immunitario. Si trova in carote, cavoli, zucche e broccoli.
- Vitamine del gruppo B: aiutano a mantenere il capello in buone condizioni. In particolare, la vitamina B1 energizza il cuoio capelluto, la B5 dona lucentezza e la B12 favorisce l’ossigenazione del bulbo pilifero. È possibile trovarle nei fagioli, nelle uova, nelle verdure e nei cereali integrali.
- Vitamina C: migliora la circolazione sanguigna a livello del cuoio capelluto, stimolando così una crescita sana. Fonti ricche di questa vitamina sono agrumi, fragole e kiwi.
- Vitamina D: favorisce la salute del follicolo e può incidere positivamente sulla crescita dei capelli. È presente in pesce, uova e latte fortificato.
- Vitamina E: grazie alle sue proprietà antiossidanti, migliora l’ossigenazione del cuoio capelluto. Si trova in oli vegetali, mandorle, nocciole e arachidi.
- Vitamina H (Biotina): stimola la crescita del capello e si trova nelle uova, nel pollo e negli spinaci.
2. Utilizza integratori specifici per supportare il benessere dei capelli
Una delle strategie più efficaci consiste nell’assumere integratori che forniscono nutrienti essenziali per rafforzare e proteggere la chioma.
Gli integratori per capelli sono formulati con ingredienti mirati, come vitamine, minerali e sostanze che favoriscono la sintesi della cheratina, la principale proteina che compone la struttura pilifera. In questo modo, supportano il benessere dei capelli, rendendoli più resistenti e luminosi. Ecco perché arricchire il proprio regime alimentare con integratori specifici può essere particolarmente utile durante i periodi di maggiore fragilità, come l’autunno.
Bioscalin® propone una linea specifica di integratori alimentari per supportare il benessere dei capelli.
Con una combinazione unica di attivi naturali e brevetti esclusivi, propone formulazioni all’avanguardia come Bioscalin® NOVA Genina, integratore alimentare a base di ingredienti di origine naturale, tra cui il Reishi, che aiuta le naturali difese dell’organismo, e il carciofo, che grazie alle sue proprietà antiossidanti aiuta a difendere i capelli dallo stress ossidativo.
Bioscalin® propone altri due integratori studiati per rispondere a esigenze specifiche, come l’assottigliamento dei capelli nelle donne oltre i 50 anni o la fragilità nei capelli maschili dovuta a stress o cambiamenti fisiologici. Prodotti come Bioscalin® TricoAge 50+ o Energy Uomo sono, pertanto, le ultime soluzioni efficaci per problematiche mirate.
Ciascuno di questi integratori, affiancato a una corretta routine di cura dei capelli e a una dieta equilibrata, è un valido supporto per mantenere la chioma sana e contrastare la caduta dei capelli.
3. Punta alle fiale anticaduta
Per difenderti dalla caduta dei capelli in ottobre, ti consigliamo anche di puntare sull’uso di fiale anticaduta, che agiscono direttamente sul bulbo e rafforzano la struttura capillare.
I trattamenti topici di questo tipo sono pensati per penetrare nel cuoio capelluto e stimolare il bulbo pilifero, favorendo così una crescita più sana e robusta. Tra le soluzioni più avanzate, non possiamo non dare il primo posto al brevetto mondiale Bioscalin® Attivatore Capillare ISFRP-1, con una molecola innovativa che inibisce la proteina SFRP1, responsabile dell’indebolimento dei capelli. Questo tipo di trattamento è particolarmente indicato nei periodi di maggiore stress per i capelli, come il cambio di stagione, e permette di contrastare la caduta.
Tra le fiale anticaduta, Bioscalin® Attivatore Capillare grazie alla tecnologia di rilascio mirato, garantisce il massimo assorbimento dell’attivo anticaduta direttamente nel bulbo, senza ungere o appesantire i capelli. Un ciclo completo di tre mesi consente di ottenere risultati visibili, ma già dopo il primo mese, la capigliatura appare più folta, spessa e voluminosa, con benefici duraturi:
- forza e riduzione della fragilità;
- spessore, con capelli visibilmente più corposi;
- volume
Con la sua azione mirata, l'Attivatore Capillare ti permette, così, di combattere la caduta dei capelli in ottobre, offrendo un’azione mirata e completa per ripristinare la salute e la bellezza della chioma.
4. Attenzione allo shampoo e al phon
Per contrastare la caduta dei capelli in autunno, ti suggeriamo anche di fare attenzione a shampoo e phon. Utilizzare uno shampoo specifico e ridurre l’impiego di strumenti a calore elevato, come asciugacapelli e piastra, rappresenta infatti una strategia efficace per contrastare l’indebolimento del capello.
Gli shampoo proposti dalle linee specializzate come Bioscalin® sono formulati per proteggere non solo la fibra capillare, ma anche il cuoio capelluto, apportando nutrimento e rinforzando la struttura del capello.
Innanzitutto, non dimenticare che la scelta dello shampoo deve rispondere alle specifiche esigenze dei tuoi capelli. Per esempio, uno shampoo volumizzante e fortificante è ideale per chi ha capelli fini e senza volume, mentre uno specifico per uomo risponde meglio alle problematiche di diradamento e fragilità tipiche del genere maschile.
Naturalmente, utilizzare in ottobre lo shampoo specifico è importante ed efficace solo se va a completare un trattamento con altri prodotti, come fiale e integratori alimentari, agendo, così, in maniera combinata sia dall’interno che dall’esterno. Inoltre, come anticipato, per evitare di stressare ulteriormente i capelli, è opportuno ridurre l’uso del phon e limitarne il calore al minimo, poiché temperature elevate possono compromettere la struttura del capello, favorendone la caduta.
La sinergia di questi prodotti, unita a uno stile di vita equilibrato, una dieta sana e il giusto riposo, sono un vero toccasana per i tuoi capelli, soprattutto nelle fasi delicate come quelle della caduta in ottobre, nell'arco dell'autunno e in primavera. Riequilibrata la foltezza della tua chioma, non ti resterà che scoprire tutti gli altri prodotti che Bioscalin® ha creato per te in base alla tipologia di tuoi capelli.