I benefici dell'olio di rosa per la pelle
Le
proprietà antiossidanti dell'olio di rosa sono importanti soprattutto per il suo effetto antibatterico, che può essere utile in caso di acne. I prodotti a base di questo olio essenziale disinfettano la pelle e contribuiscono al suo nutrimento. Infatti, risultano molto
efficaci nel trattamento delle cicatrici.
L'olio di rosa può aiutare a
proteggere le cellule sensibili della pelle dai danni causati dai radicali liberi. I radicali liberi, molecole instabili che possono causare stress ossidativo, costituiscono infatti una delle principali cause di invecchiamento precoce.
L'olio essenziale di rosa può aiutare a
neutralizzare i radicali liberi e impedire che causino danni alla pelle. Oltre alle sue proprietà antiossidanti, l'olio essenziale di rosa è noto anche per le sue
proprietà antinfiammatorie.
Ciò significa che può contribuire a
ridurre la comparsa di arrossamenti, gonfiori e altri segni di infiammazione. L'olio essenziale di rosa può anche aiutare a
lenire la pelle irritata e a
calmare le macchie infiammate.
Tra i brand più interessanti che negli anni sono riusciti offrire al mercato prodotti di alta qualità a base di estratto di rosa, oggi ti segnaliamo
Equilibra.
Dalla ricerca e innovazione di Equilibra, la tecnologia dell’
iperfermentazione amplifica al massimo le potenzialità dei processi fermentativi, aumentando notevolmente la concentrazione di sostanze bioattive già naturalmente presenti nella rosa. I prodotti della linea rosa ialuronica di Equilibra sono quindi
ricchi di polifenoli, sostanze dall’elevato
potere antiossidante, e di
amminoacidi, che contribuiscono a
costruire le strutture proteiche essenziali per la pelle, come elastina e collagene.
Tra i prodotti di maggior successo, c’è senz’altro Rosa Ialuronica Acqua Micellare.
Acqua micellare detergente, struccante delicata, deterge e strucca con delicatezza,
rimuovendo ogni traccia di make-up e impurità, lasciando la pelle del viso fresca e tonica.
Dermatologicamente testata e
adatta a pelli sensibili.