Iscriviti alla nostra Newsletter!

Lattulosio ABC Sciroppo 100ml
Disponibilità Disponibile
Prezzo Farmaè € 2,57 -60% Prezzo al pubblico € 6,50
Prima era: € 4,68
Scopri il prodotto
Descrizione Lattulosio ABC Sciroppo 100ml
DENOMINAZIONE:
LATTULOSIO ABC 66,7 G/100 ML SCIROPPO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Lassativi ad azione osmotica.
PRINCIPI ATTIVI:
Lattulosio.
ECCIPIENTI:
Sciroppo: benzoato di sodio, acqua depurata.
INDICAZIONI:
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea, vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
Controindicato nei soggetti affetti da galattosemi a.
Generalmente controindicato durante la gravidanza, l'allattamento e in eta' pediatrica.
POSOLOGIA:
La soluzione di lattulosio puo' essere somministrata diluita o tal qua le insieme ad una adeguata quantita' di acqua (un bicchiere abbondante ).
Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.
Assu mere preferibilmente la sera.
Adulti: la dose raccomandata e' di 15 ml al giorno (cucchiaio da tavola).
Bambini : la dose raccomandata e' in media di 10 ml al giorno.
Lattanti: la dose raccomandata e' in media di 5 ml (cucchiaino da caffe') al giorno.
Non superare le dosi consigl iate.
La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una fac ile evacuazione di feci molli.
E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.
Quando necessario, la dose puo' essere poi aumen tata, ma senza mai superare quella massima indicata.
I lassativi devon o essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sett e giorni.
L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
CONSERVAZIONE:
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione.
AVVERTENZE:
Nei pazienti che presentano disturbi causati da eccessivo meteorismo i ntestinale e' opportuno iniziare il trattamento con le dosi minime ind icate; tali dosi potranno essere aumentate gradualmente in rapporto al la risposta del paziente.
Se la costipazione e' ostinata, consultare u n medico.
L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritiv i essenziali.
Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidra tazione o ipopotassemia (diminuzione del potassio nel sangue) la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glucosidi cardiaci, diuretic i o corticosteroidi.
L'abuso di lassativi, specialmente quelli di cont atto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza (e, quindi, possi bile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezz a cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intesti nale).
Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale puo' essere u sato solo dopo aver consultato il medico.
Si deve tenere in consideraz ione che il riflesso ad evacuare possa essere alterato durante il trat tamento.
Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richied e sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia.
Consultare il medic o quando la necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamen to delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso d el lassativo non riesce a produrre effetti.
I pazienti in terapia digi talica debbono consultare il medico prima di iniziare la terapia.
Il l attulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valor e calorico.
Tuttavia il prodotto contiene, oltre al lattulosio, anche galattosio, lattosio e piccole quantita' di altri zuccheri.
Di cio' de ve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in paz ienti che seguono diete ipocaloriche.
Per i pazienti diabetici e' nece ssario consultare il medico.
E' inoltre opportuno che i soggetti anzia ni o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di u sare il medicinale.
Il lattulosio deve essere somministrato con cautel a nei pazienti intolleranti al lattosio.
I pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficienza di Lapp lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medi cinale.
INTERAZIONI:
Non sono stati effettuati studi di interazione.
I lassativi possono ri durre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale.
Evita re quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: d opo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di alm eno 2 ore prima di prendere il lassativo.
Antibiotici ad ampio spettro possono ridurre la flora batterica responsabile della degradazione de l lattulosio, con possibile diminuzione della sua efficacia terapeutic a.
E' possibile, inoltre, un aumento dell'attivita' del lattulosio, se questo viene somministrato contemporaneamente alla neomicina.
L'abbas samento del pH nell'intestino, caratteristico del meccanismo di azione del lattulosio, puo' causare l'inattivazione di farmaci che hanno un profilo di rilascio dipendente dal pH dell'intestino (ad esempio i far maci 5-ASA).
Il farmaco puo' provocare un aumento della tossicita' dei digitalici per perdita di potassio.
EFFETTI INDESIDERATI:
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave e flatulenza durante i primi giorni di trattamento che normalmente scompare dopo qualche giorno.
Pa tologie gastrointestinali: flatulenza, dolore addominale, nausea e vom ito, diarrea (con dosaggi eccessivi).
Esami diagnostici: squilibrio el ettrolitico dovuto alla diarrea.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o nell'allattamento.
Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medic o, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.
Spedizioni veloci tramite corriere espresso GLS o BARTOLINI o SDA.
SPEDIZIONE | DETTAGLI | COSTI |
Italia | Spedizioni entro 1-2 giorni lavorativi. | € 4,99 Gratuite per ordini > di € 29,99 |
Estero | Germania | € 13,00 |
Estero | Austria, Belgio, Liechtenstein, Lussemburgo, Olanda, Slovenia | € 15,00 |
Estero | Svizzera | € 15,00 + € 40,00 DAZI DOGANALI |
Estero | Danimarca, Francia, Grecia, Serbia, Spagna, Ungheria, Regno Unito | € 18,00 |
Estero | Bulgaria, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Svezia | € 25,00 |
Contrassegno: costo aggiuntivo € 6, disponibile solo per l'Italia.
Spedizioni veloci tramite corriere espresso GLS o BARTOLINI o SDA.
SPEDIZIONE | DETTAGLI | COSTI |
Italia | Spedizioni entro 1-2 giorni lavorativi. | € 4,99 Gratuite per ordini > di € 9,99 |
Estero | Germania | € 13,00 |
Estero | Austria, Belgio, Liechtenstein, Lussemburgo, Olanda, Slovenia | € 15,00 |
Estero | Svizzera | € 15,00 + € 40,00 DAZI DOGANALI |
Estero | Danimarca, Francia, Grecia, Serbia, Spagna, Ungheria, Regno Unito | € 18,00 |
Estero | Bulgaria, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Svezia | € 25,00 |
Contrassegno: costo aggiuntivo € 6, disponibile solo per l'Italia.