Descrizione Union Bio Reptil Natural Stop Serpenti Lucertole 1 Litro
Repellente
Descrizione E' un formulato oil-gel con estratti vegetali sinergici tra cui Ginepro, Lavanda, Salvia e Ortica, rafforzati dalla MATRICE U.B.®, un estratto dalla pianta dell’olivo frutto della ricerca scientifica Union B.I.O. Il prodotto svolge un’azione di barriera fisica ai serpenti.
Oil-gel con estratti vegetali che crea una barriera fisica
Eco-compatibile
Rilascio lento, duraturo e persistente
In prevenzione è utile per evitare che i serpenti vadano in letargo vicino alle zone indesiderate
I rettili sono una classe di vertebrati che comprende coccodrilli, alligatori, tartarughe, lucertole e serpenti. Depongono le uova sulla terraferma. Il loro nome deriva dal latino “reptilis” ossia “strisciante”. I rettili sono dotati di un apparato sensoriale molto sviluppato che consente loro di individuare facilmente le prede. Le specie più piccole si nutrono di insetti e le più grandi, che normalmente vivono in paesi tropicali, possono riuscire ad uccidere e cibarsi perfino di un’antilope. Senza dubbio l’arma segreta dei rettili è rappresentata dall’apparato sensoriale. Questi animali posseggono uno sviluppatissimo senso dell’olfatto grazie all’organo di Jacobson, speciale area sensoriale posta nella cavità orale. Questo organo è utile al rettile per percepire l’ambiente circostante: estraendo la lingua biforcuta “cattura” le molecole e le riporta all’organo di Jacobson, il quale le trasforma in segnali elettrici da inviare al cervello per l’elaborazione. Inoltre le fossette termo-sensibili permettono ai rettili di trovare le prede a sangue caldo anche in piena oscurità e possono rilevare differenze di temperature anche molto basse.
Modo d'uso Distribuire il prodotto a zig zag nelle zone dove si desidera tenere lontani i rettili. Si consiglia di usare il prodotto ogni 15 giorni e di ripetere l’applicazione dopo abbondanti piogge. Un litro di prodotto è sufficiente per un’area di 25/30 mq.
Promozioni in corso su Cosmetici, Integratori e Medicinali
Sponsorizzato
Sponsorizzato
https://www.farmae.it/reptil-natural-stop-1l-922393069.html922393069Union Bio Reptil Natural Stop Serpenti Lucertole 1 Litro<style>#html-body [data-pb-style=I4JJELM]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="I4JJELM"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><h1>Repellente</h1>
<p><strong>Descrizione</strong><br>E' un formulato oil-gel con estratti vegetali sinergici tra cui Ginepro, Lavanda, Salvia e Ortica, rafforzati dalla MATRICE U.B.®, un estratto dalla pianta dell’olivo frutto della ricerca scientifica Union B.I.O.<br>Il prodotto svolge un’azione di barriera fisica ai serpenti.</p>
<ul>
<li>Oil-gel con estratti vegetali che crea una barriera fisica</li>
<li>Eco-compatibile</li>
<li>Rilascio lento, duraturo e persistente</li>
<li>In prevenzione è utile per evitare che i serpenti vadano in letargo vicino alle zone indesiderate</li>
</ul>
<p>I rettili sono una classe di vertebrati che comprende coccodrilli, alligatori, tartarughe, lucertole e serpenti. Depongono le uova sulla terraferma. Il loro nome deriva dal latino “reptilis” ossia “strisciante”. I rettili sono dotati di un apparato sensoriale molto sviluppato che consente loro di individuare facilmente le prede. Le specie più piccole si nutrono di insetti e le più grandi, che normalmente vivono in paesi tropicali, possono riuscire ad uccidere e cibarsi perfino di un’antilope. Senza dubbio l’arma segreta dei rettili è rappresentata dall’apparato sensoriale. Questi animali posseggono uno sviluppatissimo senso dell’olfatto grazie all’organo di Jacobson, speciale area sensoriale posta nella cavità orale. Questo organo è utile al rettile per percepire l’ambiente circostante: estraendo la lingua biforcuta “cattura” le molecole e le riporta all’organo di Jacobson, il quale le trasforma in segnali elettrici da inviare al cervello per l’elaborazione. Inoltre le fossette termo-sensibili permettono ai rettili di trovare le prede a sangue caldo anche in piena oscurità e possono rilevare differenze di temperature anche molto basse.</p>
<p><strong>Modo d'uso</strong><br>Distribuire il prodotto a zig zag nelle zone dove si desidera tenere lontani i rettili. Si consiglia di usare il prodotto ogni 15 giorni e di ripetere l’applicazione dopo abbondanti piogge. Un litro di prodotto è sufficiente per un’area di 25/30 mq.</p>
<p id="XJEKMM8"><strong>Formato</strong><br>1 L</p></div></div></div>https://www.farmae.it/media/catalog/product/9/2/922393069.jpg11.6instock17.49.5081957213115335.8000https://www.farmae.it/media/catalog/product/9/2/922393069.jpg396881413991414024/Default Category/Default Category/Dispositivi Medici/Default Category/Dispositivi Medici/Insettorepellenti/Default Category/Prodotti scontati/Default Category/Sconto 30%2022-06-06T02:51:42+0000