Iscriviti alla nostra Newsletter!

Flyax Microclisma BB 6x3g
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 2,58 -56% Prezzo al pubblico € 5,90
Prima era: € 5,73



Prezzo Farmaè € 2,23 -55% Prezzo al pubblico € 5,00
Prima era: € 2,70



Transita Microlax Pediatric 6 Microclismi
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 7,23 -29% Prezzo al pubblico € 10,20
Prima era: € 7,20



Transita Microlax Adulti 6 Microclismi
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 8,13 -20% Prezzo al pubblico € 10,20
Prima era: € 7,33



Nova 1947 Microclismi Bambini 6 Pezzi
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 1,77 -70% Prezzo al pubblico € 5,90
Prima era: € 1,96



Benexe' Supposte Glicerolo Adulti 18 Pezzi
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 1,98 -60% Prezzo al pubblico € 4,90
Prima era: € 2,61



Nova 1947 Microclismi Adulti 6 Pezzi - Sollievo Intestinale
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 3,82 -35% Prezzo al pubblico € 5,90
Prima era: € 1,67



Schizzetto Cannula Morbida Misura 8 180ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 4,46 -24% Prezzo al pubblico € 5,90
Prima era: € 4,70



Proctamin Gel Rettale Microclismi 6 Pezzi
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 15,96 -18% Prezzo al pubblico € 19,50
Prima era: € 19,29


In questa sezione dedicata ai dispositivi medici, abbiamo diversi prodotti di automedicazione, adatti a trattare disturbi del tratto gastrointestinale o per agevolare l’evacuazione. I clismi e microclismi sono in prima linea come supporto veloce in casi di emergenza contro la costipazione, ma anche per sostenere terapie mediche e farmacologiche.
Clismi e microclismi sono adatti ad adulti e bambini per diversi motivi, vediamo quali:
- favorire l'evacuazione intestinale in caso di stitichezza occasionale, a causa di assunzione di farmaci, una dieta pesante o altri fattori scatenanti;
- ridurre l'infiammazione e il disagio rettale, grazie a microclismi specifici con principi attivi per alleviare fastidi come emorroidi, ragadi anali o infiammazioni causate da altre condizioni;
- facilitare l'introduzione di dispositivi medici, come termometri rettali o cannule;
- ripristinare l'equilibrio della flora intestinale e promuovere la salute gastrointestinale, con clismi rettali che contrastano diarrea associata ad antibiotici, per esempio;
- pulire il colon e la preparazione di esami diagnostici;
- alleviare la secchezza delle mucose rettali.
I clismi e microclismi più usati sono quelli utilizzati per svuotare l'intestino, stimolare la defecazione e ammorbidire le feci in caso di stitichezza o ostruzione intestinale. Clismi evacuativi di questo tipo sono possono essere a base di soluzione salina, glicerina, oli minerali o con estratti di camomilla e malva, per rimedi più naturali. L'introduzione di liquido nell'ano stimola i muscoli intestinali e può aiutare a eliminare le feci accumulate.
Nel supporto della somministrazione di farmaci, l'uso di clismi e microclismi, come il clistere da fare con una pompetta apposita, permette di introdurre farmaci direttamente dal retto e farlo arrivare al sigma, la parte dell'intestino dove si vuole agire direttamente, non potendo assumere farmaci per via orale.
Questo clisma medico è in grado di poter somministrare medicinali come corticosteroidi, antinfiammatori o antibiotici, per trattare infiammazioni localizzate, infezioni o altre condizioni specifiche dell'intestino.
Ci sono clismi e microclismi a base oleosa con all’interno ingredienti come l’olio di oliva o l’olio di semi, ammorbidisce le feci e favorisce la loro eliminazione. L'olio lubrifica l'intestino e facilita il passaggio degli escrementi e, molto spesso, decongestiona le pareti infiammate dell'intestino. È spesso utilizzato in caso di feci molto dure o stitichezza persistente.
In caso di imminenti interventi chirurgici o per visite mediche che richiedono la pulizia del colon, i clismi e microclismi per il lavaggio intestinale, sono quelli ideali. Tra i tanti ingredienti per clisteri da eseguire per una corretta pulizia, il glicerolo e il sodio fosfato sono tra le prime posizioni.
Molto spesso, clismi e microclismi sono dispositivi medici usati per far abbassare la febbre nei bambini o neonati.
Per loro, c’è una selezione di clisterini, supposte e supposte effervescenti delicate e con ingredienti più naturali, come la malva, l’aloe vera o alle erbe da poter usare in tutta serenità. Per il benessere dei più piccoli, dopo la loro applicazione, utilizza la pasta protettiva per lenire il rossore.
Ricordiamo che i clismi e microclismi sono da usare solo per un periodo di tempo limitato e occasionalmente, in quanto potrebbero causare dipendenza e non permettere più una corretta spontanea evacuazione delle feci.