14 dicembre 2019
Intenso mal di pancia, coliche renali, vomito, nausea, diarrea. Ma anche mal di testa continui, gonfiore ed eruzioni cutanee. Se sei intollerante al lattosio più volte ti sarà capitato di accusare questi sintomi.
Questa spiacevole intolleranza consiste nell’incapacità, da parte dell’intestino, di digerire correttamente il lattosio, lo zucchero contenuto nel latte. Si tratta di un disturbo molto comune (le ultime stime dicono che ne sono affetti circa il 40% degli italiani) che può essere di origine genetica, e dunque comparire già dall’infanzia,oppure presentarsi in età adulta.
È molto importante non confondere l’intolleranza al lattosio con l’allergia al latte, che nasce invece da una reazione del sistema immunitario alle proteine in esso contenute e che si esprime con manifestazioni cliniche diverse e molto gravi per la salute di chi ne è affetto.
Può capitare di stare male solo una volta ogni tanto, quando magari si mangia una pizza con troppa mozzarella. Oppure dopo aver mangiato un panino al prosciutto, per cui diventa difficile collegare alimenti e sintomi conseguenti.
A differenza di quello che si pensa, il lattosio non è contenuto solo in tutti i derivati del latte (formaggio, burro, panna). Ecco allora una lista di alimenti insospettabili che devi assolutamente evitare se sei intollerante al lattosio.
- Prosciutto Cotto È l'insaccato che contiene più lattosio, per cui assolutamente da evitare. Il lattosio però viene usato anche per trattare altri insaccati come salame, tacchino al forno , salsicce, mortadella e wurstel.
- Brioches e biscotti Se sei intollerante al lattosio devi dire no alla colazione al bar. Cornetti e brioches, infatti, contengono infatti grandi quantità di burro. Stesso discorso anche i biscotti in genere, i prodotti da forno e di pasticceria, realizzati prevalentemente con burro, latte e panna.
- Tortellini e ravioli La pasta non contiene lattosio, ma i tortellini, così come i ravioli, che siano di carne, di patate, di zucca, sono quasi sempre preparati con formaggio, latte o derivati.