Più sani e più buoni: i migliori prodotti biologici su Farmaè

Più sani e più buoni: i migliori prodotti biologici su Farmaè
Qualcuno li sceglie per seguire una moda. Per altri si tratta di una scelta salutista. Altri ancora invece ne hanno fatto una vera e propria filosofia di vita. Fatto sta che sempre più persone scelgono di seguire una dieta a base di prodotti biologici. Secondo gli ultimi sondaggi, infatti, nel 2018 il 47% degli italiani ha comprato prodotti bio almeno una volta a settimana, un trend aumentato anche nel 2019. Il cambiamento però non riguarda solo le nostre tavole, visto che almeno 1,8 milioni di ettari di terreno sono stati convertiti al bio, bandendo completamente quindi l’uso della chimica. I motivi di questa nuova tendenza sono facilmente intuibilI: il cibo biologico è sano, è saporito ed è ricco di principi attivi vitali; rinforza il metabolismo e le difese, previene il deposito di tossine chimiche nel corpo, accelera la guarigione e stimola la rigenerazione di organi e tessuti. Tutti questi vantaggi ci hanno spinto ad inserire nel nostro shop una lunga lista di prodotti biologici, che non potevano certamente mancare in uno pensato per migliorare il salute e il benessere delle persone. Ecco i migliori divisi per categorie. Pasta Spaghetti bio: questo tipo di pasta è composto da un vegetale chiamato Konjac, che è integrale, ricco di fibre a basso contenuto di calorie e povero di carboidrati. Konjac è stato consumato nei paesi asiatici per secoli ed è conosciuto per i suoi incredibili benefici per la salute. Ideale con sughi leggeri o in abbinamento a insalate e zuppe. Riso basmati: riso orientale dalla forma a chicco lungo, delicatamente profumato, ha un ottima tenuta in cottura ed è ideale da accompagnamento per piatti di verdure e legumi. Nella sua integrità mantiene inalterate tutte le sue caratteristiche e proprietà. Condimenti Tamari: salsa di soia e sale, sostituisce il sale, i dadi da brodo e aromatizzanti vari. Si utilizza direttamente nei piatti a base di riso, pasta o sushi, ma è indicato anche nei piatti freddi, nelle insalate e nelle salse. Preparato con i migliori metodi tradizionali (fermentato 18 mesi in barili di legno), il processo di fermentazione lo arricchisce di enzimi che stimolano la digestione, è ricco anche delle proteine necessarie per completare un'alimentazione prevalentemente vegetariana. Gomasio: è un prodotto utilizzato nella cucina asiatica e composto da sale marino e semi di sesamo tostati e tritati, a volte arricchito con alghe. Di solito viene utilizzato per esaltare il sapore di verdure cotte, insalate, carni e per insaporire il riso bollito, come valida alternativa al sale puro Biscotti Biscotti di farro: biscotto di farro ideale per la prima colazione, è prodotto con farina di farro senza lievito. Dolcificato con malto, è un prodotto adatto ai vegani. Biscotti multicereali: croccanti biscotti multicereali a base di farina di farro integrale senza olio di palma e certificati vegan ok. Perfetti da inzuppare nelle bevande vegetali o nel thè, o anche spezzati nello yoghurt per una croccantezza insuperabile. Altri prodotti biologici Burro chiarificato: il Ghee (o burro chiarificato) è un'antichissima ricetta ayurvedica derivata dal burro. Si tratta essenzialmente di burro dal quale è stata tolta l'acqua e la componente proteica in esso contenute. La cucina ayurvedica usa il ghee al posto del burro e dell'olio per cucinare, friggere e arrostire, perché si può scaldare e cuocere senza perdere le sue proprietà. Gallette di avena: realizzate con 100% avena proveniente da agricoltura biologica, hanno un elevatissimo contenuto di fibre. Sono ricche inoltre di beta-glucani, che contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. L'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 3 g di beta-glucani da avena e crusca d'avena. Una porzione di 50 g di gallette di avena (11 gallette) apporta circa 1,5 di beta-glucani.