6 novembre 2019
Stai seguendo una corretta igiene orale, ovvero ti lavi i denti 2-3 volte al giorno, ma ti sei accorto di avere comunque i denti macchiati? Purtroppo può succedere. La dentatura infatti assume un colore giallognolo a causa di alcune macchie, che possono essere profonde o superficiali, o per altri motivi che non possiamo controllare (come ad esempio la predisposizione genetica).
Prima di elencare i vari metodi che si possono impiegare per sbiancare i denti e ripristinare il bianco naturale, è bene conoscere le varie abitudini quotidiane che possono portare all’indebolimento dello smalto e al conseguente ingiallimento dei denti.
Denti macchiati: quali sono le cause principali?
I fattori che cambiano colorazione ai nostri denti gialli sono diversi. Intanto partiamo con lo spiegare che il colore dei denti è una caratteristica genetica: ognuno ha il suo, un po' come succede per pelle e capelli.
Pur essendo un materiale particolarmente resistente e mineralizzato, lo smalto, la sostanza che ricopre la zona del dente esposta all'ambiente orale, conserva una certa porosità e per questo può lasciarsi attraversare da sostanze capaci di cambiare il colore alla dentina e allo stesso smalto.
Una scorretta o insufficiente igiene orale favorisce il deposito della placca dentale e la sua successiva evoluzione in tartaro, il cui colorito giallognolo e l'effetto barriera della placca (che impedisce l’effetto riflesso della luce, molto importante per valorizzare il bianco naturale dei denti), spengono la brillantezza del sorriso, causando un poco gradito cambiamento di colore della dentatura.
I colpevoli numero uno per l’ingiallimento dei denti sono caffè e tabacco. Non solo: con il passare degli anni lo smalto si assottiglia, ma quando assumiamo cibi acidi e bevande zuccherate, si ha una vera e propria erosione dello strato superficiale dello smalto che aggrava la situazione.
L’uso di antibiotici infine, o un eccessivo utilizzo di prodotti contenenti fluoro, possono provocare l’indebolimento dello smalto e portare ad avere denti macchiati
Consigli e rimedi per i denti macchiati
Se hai deciso di riottenere il bianco naturale e dire addio alle macchie sui denti, ecco una serie di consigli utili
- Evita il fumo Il tabacco, lo abbiamo già detto, è uno dei peggior nemici dei denti. Il fumo infatti favorisce la formazione di macchie gialle sui denti, per cui se vuoi un sorriso smagliante dovresti smettere di fumare. Anche la tua salute ne gioverebbe.
- Non esagerare con il caffè Per noi italiani il caffè è più di una bevanda, è un rituale da cui non ci si può assolutamente separare. Se però c’è un altro nemico del bianco naturale dei denti, questo è proprio il caffè, il cui consumo eccessivo, con il tempo, provoca l’ingiallimento dei denti. Con questo non voglio dire che dovresti smettere di bere caffè, sia mai, considera però di limitarne il consumo, soprattutto se ne bevi parecchi durante il giorno. E poi, se non hai modo di lavarti i denti, cerca sempre di sciacquare la bocca con dell’acqua subito dopo, per eliminare i residui che rimangono sui denti, oppure mastica un chewing gum per stimolare la salivazione.
- L’igiene orale è fondamentale Inutile dire come una corretta igiene orale sia indispensabile per mantenere denti bianchi e sani. E lavarsi i denti due o tre volte al giorno non è sufficiente. Intanto potresti provare a cambiare dentifricio ed usarne uno sbiancante. Poi nella tua routine di cura dei denti devi inserire anche il filo interdentale, da passare almeno una volta al giorno per rimuovere i residui di cibo che si incastrano nello spazio interdentale; e il colluttorio, che se utilizzato regolarmente previene la carie, si oppone al deposito di tartaro, contrasta i disturbi gengivali e rende l'alito gradevole.