Trattare le gengive infiammate: consigli e rimedi efficaci

Trattare le gengive infiammate: consigli e rimedi efficaci
Quando si parla di igiene orale, quello delle gengive infiammate è uno dei problemi più comuni riscontrati da migliaia di pazienti ogni anno. Si tratta di una patologia dovuta ad una scarsa igiene orale, un processo infiammatorio che interessa le gengive e che può essere curato con alcuni accorgimenti. Se questo problema però viene trascurato, l’infiammazione può trasformarsi in parodontite: il solco gengivale si ritrae formando così un piccolo spazio tra la gengiva e il dente, dove vanno a depositarsi placca e tartaro. A questo punto è quasi impossibile rimuovere l’accumulo di questi materiali dalla gengiva: l’infiammazione può peggiorare e raggiungere il parodonto e le ossa che formano la struttura del dente. Se non curata in tempo questa situazione può causare molti problemi alla salute dei denti, fino ad arrivare, nei casi più gravi, ad indebolirli a tal punto di farli cadere. Perché ho le gengive infiammate? Il tessuto che forma le gengive è fibroso e ricco di vasi sanguigni. Quando c’è uno stato infiammatorio e di gonfiore, le gengive cambiano aspetto: il colore passa da rosa a rosso fuoco e i contorni delle gengive possono apparire sporgenti e irregolari. Questa irritazione provoca dolore, sensibilità e possibile sanguinamento durante la normale pulizia dei denti. La causa principale è la placca accumulata sui denti; ecco perché è fondamentale eseguire una corretta igiene orale per mantenere bocca una bocca sani e denti sempre puliti. Oltre a questo, l’infiammazione gengivale può essere causata da una serie di fattori:
  • Spazzolamento aggressivo dei denti e utilizzo troppo energico del filo interdentale;
  • Difese naturali della bocca indebolite da squilibri batterici
  • Irritazione dovuta a cibi acidi
  • Cambiamenti ormonali in gravidanza
  • Fumo
  • Stress
  • Disturbi gengivali preesistenti
Se pensi che la causa delle tue gengive infiammate possa ricondursi ad una di queste voci, ti consigliamo di modificare le tue abitudini di igiene orale. Solitamente questa problematica di affronta e si risolve in casa, semplicemente seguendo le corrette regole di igiene orale quotidiana. Chiedi consiglio al tuo dentista riguardo alle tue gengive infiammate e a cosa può averle scaturite. Cosa fare in caso di gengive infiammate In caso di gengive doloranti e pulsanti, che si irritano o sanguinano facilmente, è bene rivolgersi immediatamente al dentista. Nel frattempo puoi adottare alcuni comportamenti che possono alleviare il dolore e donare sollievo:
  • Lava delicatamente i denti dopo ogni pasto, con spazzolini a setole morbide/medie.
  • Passa tutti i giorni il filo interdentale, ma fallo con estrema delicatezza per non peggiorare l’infiammazione.
  • Fai degli sciacqui una volta al giorno con un collutorio per disinfettare l’irritazione e donare freschezza a tutta la cavità orale
  • Se sei un fumatore limita il consumo di tabacco per qualche giorno
  • Per un’azione diretta sul punto infiammato puoi usare prodotti specifici come Gengivel Spray gengivale: dispositivo medico a base di acido ialuronico che risana le gengive infiammate e traumatizzate.