26 marzo 2020
Quando si parla di ausili per la mobilità ci riferiamo a particolari attrezzi o macchinari che permettono, o quanto meno facilitano, gli spostamenti delle persone con disabilità motoria.
Le loro funzioni principali di questi attrezzi sono sostanzialmente tre:
- rendere più semplice e autonoma la deambulazione (bastoni, stampelle, deambulatori);
- rappresentare veri e propri mezzi di trasporto (carrozzine, scooter);
- migliorare l’assetto posturale (sollevatori, cuscini antidecubito).