23 maggio 2019
Il metabolismo lento è un problema che riscontrano molte e donne e che spesso è causa di quei chili di troppo che riusciamo a smaltire nonostante l’attività fisica e una dieta sana ed equilibrata.
Ma che cos’è il metabolismo? E perchè può essere lento o veloce? Detto in parole povere, il metabolismo è l’insieme dei fenomeni biologici e delle reazioni chimiche che il nostro organismo mette in atto per estrarre energia dagli alimenti. Infatti il metabolismo è legato al dispendio energetico quotidiano, vale a dire alla quantità di energia consumata che consumiamo durante il giorno.
La sua “velocità” o “lentezza” può essere dovuta allo stile di vita (sportivo o sedentario), al sesso (le donne vi sono maggiormente soggette), all’età (inizia a rallentare dai 30 anni e ancor di più a 60), ad intolleranze alimentari, allo stress. o anche ad alcune patologie (es. ipertiroidismo o ipotiroidismo).
Come avrai già capito non si tratta di un disturbo grave irrisolvibile, tutt’altro: il metabolismo si può accelerare e velocizzare. Come? Basta seguire i semplici consigli che sto per svelarti.
1) Bevi tanta acqua
Chissà quante volte l’avrai sentito: per consentire il corretto funzionamento del nostro organismo è necessario bere almeno due litri di acqua al giorno. Aiuta non solo ad eliminare le tossine e a evitare problemi di ritenzione idrica, ma è fondamentale per risvegliare il metabolismo in quanto attiva un meccanismo di produzione di calore che richiede parecchia energia, bruciando di conseguenza un gran numero di calorie.
2) Mangia poco tante volte al giorno
L’ideale sarebbe riuscire a rispettare la tabella di 5 pasti al giorno: colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena. Evita le abbuffate, non far passare troppo tempo tra un pasto e l’altro, mangia in giuste quantità ed evita le schifezze: la fame improvvisa può essere saziata con un frutto o un po’ di frutta secca.
3) Consuma tè e caffè
Se assunti nelle giuste quantità, sia il tè che il caffè contribuiscono a risvegliare il metabolismo. Il caffè contiene sostanze come la caffeina, la teobromina e la teofillina, che hanno un effetto stimolante sul nostro organismo, e l’acido clorogenico, che invece ci consente assorbire i carboidrati più lentamente.
Il tè verde invece, con le sue catechine, stimola il fegato a convertire il grasso in energia.
4) Dormi 8 ore al giorno
Dormire poco o male rallenta il metabolismo. Cercare di recuperare un ritmo del sonno di almeno 8 ore a notte, infatti, è fondamentale per il nostro benessere psico-fisico. Così facendo, anche la bilancia ringrazierà.
5) Fai esercizio appena sveglia
Allenarsi con una frequenza regolare, almeno 3 volte alla settimana, è fondamentale per risvegliare il metabolismo e mantenerlo attivo. Bastano dei semplici esercizi (movimenti aerobici, flessioni, addominali, stretching) per ottenere risultati in poche settimane.
Il corpo subirà un vero e proprio shock che costringerà il metabolismo a svegliarsi e rimanere attivo per il resto della giornata.