Iscriviti alla nostra Newsletter!

Jowae Crema Idratante Colorata Dorata 30ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 10,76 -36% Prezzo al pubblico € 16,90
Prima era: € 12,24



Jowae Crema Idratante Colorata Chiara 30ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 10,76 -36% Prezzo al pubblico € 16,90
Prima era: € 12,55



Jowae Acqua Trattamento Idratante Spray 200ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 9,04 -9% Prezzo al pubblico € 9,90
Prima era: € 7,72



Jowaé Acqua Micellare Struccante 400ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 9,47 -35% Prezzo al pubblico € 14,50
Prima era: € 11,27



Jowaé Balsamo Nutriente Per Labbra Secche/Screpolate 4g
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 4,31 -27% Prezzo al pubblico € 5,90
Prima era: € 3,83



Nuxe Rêve De Miel Esfoliante Corpo Nutriente 175ml.
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 16,75 -42% Prezzo al pubblico € 29,00
Prima era: € 18,83



La Roche-Posay Lipikar Surgras Doccia Crema Corpo 750ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 21,55 -17% Prezzo al pubblico € 25,90
Prima era: € 22,55



Nuxe Huile Prodigieuse Olio Idratante Oro 100ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 31,13 -30% Prezzo al pubblico € 44,50
Prima era: € 29,33



Bioderma Sensibio Eye Gel Contorno Occhi 15 ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 17,83 -15% Prezzo al pubblico € 20,90
Prima era: € 16,30



Kamilla Dischetti Struccanti 20 Bustine
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 13,17 -23% Prezzo al pubblico € 17,20
Prima era: € 12,90



Jaluronius Intensive 15ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 27,26 -15% Prezzo al pubblico € 32,00
Prima era: € 25,77



A-Derma Xera-Mega Confort Crema Nutritiva 400ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 20,78 -13% Prezzo al pubblico € 23,90
Prima era: € 17,46



Nuxe Huile Prodigieuse Olio Idratante 50ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 17,30 -29% Prezzo al pubblico € 24,50
Prima era: € 16,03


Questa situazione può essere causata da vari fattori, tra cui l'invecchiamento cutaneo, l'esposizione a condizioni climatiche estreme e ai raggi UV, l'uso eccessivo di detergenti aggressivi, patologie cutanee sottostanti o l'uso di farmaci.
I sintomi della pelle secca sono:
- sensazione di secchezza cutanea, spesso accompagnata da quella di tensione o di tiraggio localizzato;
- prurito, è il segno più lampante. Chi ha questa problematica sperimenta una superficie cutanea particolarmente pruriginosa, causando disagio e il desiderio di grattarsi. Questa sensazione può manifestarsi in tutto il corpo;
- desquamazione, cioè a formare piccole squame o pezzi di pelle morta che si staccano dalla superficie. Può essere evidente su parti del corpo come gomiti, ginocchia, mani e piedi;
- screpolature, causando la formazione di piccole crepe o fessure sulla superficie cutanea. Possono essere dolorose e sanguinare in casi gravi;
- arrossamento, sintomo di uno stato infiammatorio acuto e che si presenta quando viene grattata in modo eccessivo;
- texture rugosa, a causa della mancanza di umidità;
- sensibilità, a detergenti aggressivi o condizioni climatiche estreme.
Per affrontare la pelle secca in modo efficace, è importante adottare una combinazione di rimedi e strategie mirate:
- routine di bellezza con prodotti specifici, evitare l'uso eccessivo di detergenti aggressivi o saponi che possono rimuovere lo strato protettivo naturale della pelle. È preferibile optare per detergenti delicati, senza profumo, e limitare la durata delle docce o dei bagni, preferibilmente con acqua tiepida;
- usare regolarmente la crema idratante purché contenga ingredienti come la glicerina, l'acido ialuronico, la urea o gli oli vegetali, che aiutano a trattenere l'umidità nella pelle;
- indossare capi d’abbigliamento adeguati in caso di esposizione prolungata a temperature estreme;
- utilizzare prodotti detergente specifici per pelli delicate. In abbinamento l’uso di oli naturali, come quello di cocco o di mandorla, può aiutare a dare un aiuto extra alla pelle.
La pelle secca nei bambini è particolarmente pericolosa in quanto l’epidermide nei neonati è già messa a dura prova: pertanto, è essenziale utilizzare prodotti specifici tanto per il bagnetto quanto per l’idratazione quotidiana. Si suggerisce di procurarsi un prodotto specifico per gli arrossamenti da pannolino ai quali i bambini con pelle sensibile sono particolarmente soggetti.
È importante non sottovalutare la pelle secca in quanto potrebbe essere il sintomo di una problematica più complessa. Queste malattie possono essere causate da una varietà di fattori, tra cui infezioni (batteriche, virali o fungine), infiammazioni, allergie, disturbi autoimmuni o geneticamente predisposti. Esempi di malattie della pelle includono dermatite atopica (eczema), psoriasi, acne, rosacea, infezioni fungine come la tinea versicolor, e molte altre. Queste condizioni spesso richiedono una diagnosi accurata e un trattamento specifico da parte di un medico o di uno specialista in dermatologia.