1 febbraio 2020
A differenza di quello che si pensa, l’acne non è un problema che riguarda soltanto gli adolescenti, ma anche molti adulti.
È un processo infiammatorio che colpisce ghiandole pilo-sebacee e follicoli piliferi: la pelle produce sebo per creare una pellicola di grasso che la protegga dalle numerose aggressioni esterne; quando la secrezione è troppo abbondante, l’eccesso di sebo ostruisce i pori della pelle provocando uno sviluppo batterico responsabile della comparsa di punti neri e brufoli.
I fattori che causano l’acne possono essere di diversa origine: genetica, ormonale (ciclo mestruale, adolescenza, gravidanza, sindrome dell'ovaio policistico...), batterica o psicologica (stress, ansie, tensioni, depressione).
Altri fattori come una prolungata esposizione al sole, una reazione cutanea ad alcuni cosmetici di qualità scadente, l’assunzione di contraccettivi ormonali, possono favorire la l’improvvisa comparsa dell’acne, che oltre a costituire una vera e propria patologia rappresenta è un problema estetico non trascurabile.
Combattere l’acne: si comincia dalla prevenzione
L'igiene quotidiana del viso è fondamentale per combattere l'acne. Lavandosi la faccia almeno due volte al giorno si rimuove l'eccesso di sebo che provoca la fuoriuscita dei brufoli, un rimedio super efficace per prevenire l'acne nei soggetti predisposti
Anche il prodotto che si decide di utilizzare per la pulizia del viso dev’essere scelto attentamente. Sul nostro shop puoi trovare alcuni detergenti delicati che realizzati per questo tipo di problematica.
Keracnyl è uno di questi: gel detergente viso e corpo, particolarmente indicato per chi ha la pelle grassa e a tendenza acneica, deterge delicatamente, limitando la produzione eccessiva di sebo e lasciando la pelle purificata e liscia.
Un altro ottimo prodotto è Bionike Aknet Gel: gel schiumogeno a risciacquo per la pulizia profonda della pelle seborroica e tendente all’acne, pulisce a fondo con effetto scrub e previene la formazione di punti neri senza irritare. A pH leggermente acido, mantiene l’equilibrio della pelle rendendola levigata, fresca e pulita.
Altri comportamenti che possono contribuire a prevenire e combattere l’acne sono:
- lavarsi spesso le mani
- non toccarsi il viso con le mani sporche
- fare attività fisica per scaricare stress e tensione accumulata durante il giorno
- sottoporsi saltuariamente ad una pulizia professionale del viso
- seguire una dieta sana e bilanciata
- bere almeno due litri d'acqua al giorno