22 novembre 2023
Il potassio è un elemento cruciale per il corretto funzionamento del corpo umano, ma un eccesso di questo componente può portare a problemi di salute non indifferenti. L’iperkaliemia, ossia l’eccesso di questo sale minerale nel sangue, è una condizione medica da non sottovalutare e che può manifestarsi attraverso differenti segnali. I valori che definiscono questa condizione sono quelli superiori a 5,0 mEq/l .
Quali sono i sintomi del potassio alto? Irregolarità del battito cardiaco, crampi muscolari accompagnati da debolezza e formicolio, ma anche nausea e vomito.
1. Irregolarità cardiaca e crampi muscolari
L'iperkaliemia può avere gravi conseguenze sul sistema cardiaco e portare a diverse irregolarità del ritmo cardiaco. Il potassio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli connessi, ma quando i livelli nel sangue superano la norma, possono verificarsi problemi cardiaci. Alcune delle irregolarità cardiache associate all'iperkaliemia includono:- bradicardia, ossia il rallentamento del ritmo cardiaco che può dare vertigini, svenimenti e persino arresto cardiaco;
- aritmie generiche, ossia irregolarità del ritmo cardiaco. Queste possono manifestarsi come extrasistoli ventricolari, fibrillazione ventricolare o altre aritmie pericolose per la vita;
- tachicardia, ossia un battito cardiaco accelerato, soprattutto se l'iperkaliemia è causata da una rapida liberazione di potassio dalle cellule.
- irritazione, dal momento che l’eccessiva presenza di potassio può turbare l’equilibrio con il sodio, portando a iperattività dei muscoli e spasmi;
- momentanea paralisi, dal momento che i muscoli possono diventare così sovraeccitati che raggiungono uno stato di paralisi temporanea. Questo è particolarmente pericoloso quando coinvolge i muscoli respiratori, poiché può compromettere la capacità del corpo di respirare;
- implicazioni cardiache, come aritmie gravi.
2. Debolezza muscolare e formicolio
La debolezza muscolare e il formicolio sono alcuni dei sintomi del potassio alto. In particolare, si possono manifestare con:- alterazioni dell’eccitabilità muscolare, in quanto una concentrazione elevata del sale minerale nel sangue può interferire con i processi di polarizzazione e depolarizzazione delle cellule muscolari. Di conseguenza, possono diminuire le capacità di contrarsi in risposta a stimoli nervosi, portando alla sensazione di debolezza e stanchezza;
- possibile indebolimento dei muscoli respiratori e possibili difficoltà nel respirare;
- affaticamento dei muscoli scheletrici a causa di una parziale inibizione della contrazione muscolare.
3. Nausea e vomito
Una concentrazione significativa di potassio nel sangue può influire sul sistema gastrointestinale e portare a sintomi come nausea e vomito. Questi sintomi possono essere causati da una serie di fattori, tra cui:- irritazione della mucosa gastrica che si manifesta con la sensazione di nausea;
- disturbi digestivi diffusi, dal momento che l’iperkaliemia può portare ad un rallentamento del movimento dei muscoli dell’apparato digerente. Questo rallentamento può portare ad una sensazione di malessere e nausea;
- interferenza nella trasmissione degli impulsi nervosi al sistema digerente.