Occhi irritati: consigli e farmaci per far passare il bruciore

Occhi irritati: consigli e farmaci per far passare il bruciore
Con il termine generico occhi irritati si intende un disturbo, solitamente transitorio, che interessa l’occhio. Per qualcuno è un semplice bruciore, altri lo definiscono arrossamento: cambia poco, e anche se spesso i sintomi sono gli stessi, le cause possono essere diverse. Un irritazione infatti può tradursi in in eccessiva lacrimazione, arrossamento del bulbo, secchezza, dolore, sensazione che qualcosa sia all'interno di un occhio, secrezione, prurito, fastidio della luce. Per questo genere di sintomi, le cause possono individuate in 4 tipologie
  • ambientali: esposizione a polvere, sabbia e vento; entrata in contatto con fumo o smog o allergeni (pollini, acari della polvere, muffe o peli di animali);
  • chimiche: l’occhio entra in contatto con prodotti chimici come sostanze irritanti presenti nell'aria; saponi e detergenti per la casa; shampoo, spray, tinture per capelli; profumi, cosmetici per la cura della pelle o per il trucco; cloro;
  • patologiche: allergie, congiuntivite batterica/virale, sindrome dell'occhio secco; ulcera corneale; blefarite; infezioni (funghi o virus)
  • altre cause: effetti collaterali di farmaci; stanchezza dell’occhio causata da un eccessivo uso di pc o televisori; irritazioni o ferite causate da un colpo subito o un corpo estraneao; carenza di sonno; disidratazione.
Queste condizioni solitamente sono passeggere e associabili a disturbi temporanei, se però si dovessero presentare sintomi più gravi come sanguinamento, vista offuscata o doppia, dolore intenso, potrebbe esserci in atto un disturbo più grave per il quale diventa indispensabile chiedere consulto al proprio medico. Trattamento e prodotti consigliati Se dietro ad un irritazione oculare si cela un po’ di stanchezza, un affaticamente della vista, agenti atmosferici o un bruscolino dispettoso, l’unica cosa da fare è stare a riposo. Nella maggior parte dei casi, infatti, una volta eliminata l'esposizione ad un fattore irritante, il bruciore agli occhi si risolve spontaneamente entro breve tempo. In ogni caso è possibile intervenire con alcuni prodotti che possono alleviare più rapidamente il dolore. Come le gocce artificiali, indicato per lenire e rinfrescare l'occhio in caso di irritazioni e bruciori. Estremamente biocompatibile con l’occhio e utilizzabile anche con lenti a contatto, questo prodotto è compatibile con cure omeopatiche. Per occhi secchi e irritati un buon alleato è Optrex Actimist Spray: rivitalizza, lubrifica e allevia rapidamente il bruciore che può essere causato, da un uso prolungato del computer e l’aria condizionata. Ripristina e ripara la barriera naturale protettiva dell’occhio, evitando così l’evaporazione delle lacrime. Clinicamente testato per dare sollievo immediato fino a 4 ore ai sintomi dell’occhio secco e irritato, può essere applicato anche con lenti a contatto. In caso di congiuntivite o allergia, un buon rimedio è rappresentato dal collirio. Fexactive Collirio garantisce sollievo immediato da stati allergici ed infiammatori, congiuntivite accompagnati da fotofobia, lacrimazione, sensazione di corpo estraneo, dolore. Se la causa consiste in un'infezione batterica, il medico può prescrivere colliri o pomate contenenti un antibiotico.