Iscriviti alla nostra Newsletter!

Cetilsan Bocca-Gola 0,1% Collutorio 0,2g/200g
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 5,89 -15% Prezzo al pubblico € 6,90
Prima era: € 3,59



Efferalgan Febbre E Congestione Nasale 10 Bustine 500mg + 60mg
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 8,55 -22% Prezzo al pubblico € 10,90
Prima era: € 6,93



Prezzo Farmaè € 8,89 -18% Prezzo al pubblico € 10,90
Prima era: € 6,93



Sella Destrometorfano Bromidrato Sciroppo 150ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 3,92 -56% Prezzo al pubblico € 8,90
Prima era: € 7,99



Berrier Active AVG Adulti 15 Capsule
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 24,05 -27% Prezzo al pubblico € 32,80
Prima era: € 24,18



Tantum Verde Natura Liquirizia E Miele 15 Pastiglie Gommose
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 5,86 -28% Prezzo al pubblico € 8,10
Prima era: € 4,04



Oralmir Gola Spray 15ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 7,04 -46% Prezzo al pubblico € 13,00
Prima era: € 7,71



Erba Vita Mucovit Fluido Bambini 200ml
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 9,86 -31% Prezzo al pubblico € 14,20
Prima era: € 10,43



Pumilene Respiro Caramelle Per La Gola Menta/Mandarino 70g
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 5,10 -32% Prezzo al pubblico € 7,50
Prima era: € 3,84



Phyto China 60 Capsule
Non Disponibile
Prezzo Farmaè € 17,01 -41% Prezzo al pubblico € 29,00
Prima era: € 15,15


Oli come eucalipto, menta, limone, arancio amaro e rosmarino offrono un sollievo immediato, apportando benefici antinfiammatori e decongestionanti alle vie respiratorie. Anche gli estratti di piante come echinacea, propoli, abete, sambuco, spirea olmaria e tiglio sono preziosi rimedi per il raffreddore, grazie alle loro proprietà immunostimolanti, antimicrobiche e diaforetiche, che supportano il sistema immunitario e alleviano i sintomi del raffreddore.
Dal punto di vista farmacologico, i rimedi per il raffreddore includono decongestionanti nasali, che agiscono riducendo il gonfiore delle mucose nasali e facilitando così la respirazione. Questi possono essere somministrati sotto forma di spray nasali o compresse orali, e lavorano temporaneamente restringendo i vasi sanguigni nella zona nasale.
Gli antipiretici come paracetamolo e ibuprofene, sono invece utilizzati per abbassare la febbre e ridurre i dolori muscolari associati al raffreddore, offrendo un sollievo che contribuisce a migliorare il benessere generale del paziente. Questi farmaci per il raffreddore agiscono anche come analgesici, diminuendo il disagio causato da mal di gola e mal di testa, sintomi comuni in chi soffre di raffreddore.
In aggiunta, antitussivi e mucolitici rappresentano un'altra categoria di rimedi per il raffreddore, mirati a gestire i diversi tipi di tosse. Gli antitussivi sono particolarmente utili nel sopprimere la tosse secca, irritante e non produttiva, agendo sul centro della tosse nel cervello per ridurne la frequenza. I mucolitici, d'altra parte, aiutano a fluidificare il muco denso presente nelle vie respiratorie, facilitando l'espettorazione e contribuendo a liberare le vie aeree, rendendo così la tosse più produttiva e meno faticosa.
È importante notare che, mentre questi farmaci possono offrire un significativo sollievo dai sintomi del raffreddore, non curano la malattia stessa, che tende a risolversi spontaneamente entro una settimana o due.
La vitamina C è spesso discussa per il suo potenziale beneficio nella cura del raffreddore; sebbene il suo effetto diretto sulla prevenzione del raffreddore sia oggetto di dibattito, può contribuire a ridurre la durata e la severità dei sintomi.
È importante sottolineare che, sebbene sia possibile trovare sollievo attraverso rimedi per il raffreddore sia naturali che farmacologici, la malattia tende a regredire spontaneamente in pochi giorni. Tuttavia, l'adozione di queste misure può significativamente migliorare il benessere durante il decorso del raffreddore, facilitando una più rapida ripresa.
Il nostro ecommerce offre una vasta gamma di rimedi per il raffreddore, attentamente selezionati per soddisfare le esigenze di chi cerca sia soluzioni naturali sia supporto farmacologico.
Tuttavia, ricordiamo che i nostri sono consigli e che è sempre fondamentale consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento per il raffreddore. La salute è una priorità, e un approccio informato e consapevole è essenziale per garantire cure sicure ed efficaci.